Bio
Piero Ricciardi è un artista poliedrico: attore, clown, musicista, performer circense e formatore.
Si è formato presso la Scuola di Circo di Granada, il “Circo de las Artes”, e l’“Atelier di Commedia dell'Arte” di Michele Monetta. Successivamente ha approfondito il Teatro fisico, il Mimo, la Clownerie, la Commedia dell'Arte, le Maschere e la Danza, studiando con grandi maestri come Yves Lebreton, Pierre Byland, Leo Bassi, Vladimir Olshansky, Peter Shub, André Casaca, Carlo Boso, Eugenio Allegri, Paco Gonzales-Familie Floz e Isaac Alvarez.
Il suo stile si nutre di meraviglia, gioco e sorpresa. Le sue performance fondono clownerie, teatro fisico, danza eccentrica, giocoleria, manipolazione di oggetti e tecniche circensi, dando vita a spettacoli unici e coinvolgenti. Con il pubblico sempre protagonista, le sue esibizioni si distinguono per l’ironia, la malizia e un’irriverenza che conquistano grandi e piccoli.
Piero si esibisce in piazze e teatri, spesso nell’ambito di festival internazionali, sia con spettacoli solisti che con la Marlon Banda, compagnia di cui è membro fondatore, che combina il linguaggio del clown con la musica dal vivo. Per molti anni ha lavorato come clown in ospedale con l’associazione Soccorso Clown, portando gioia e leggerezza in contesti delicati.
Oltre alla scena, si dedica alla formazione, conducendo laboratori di teatro di strada, clown e manipolazione di oggetti in Italia e all’estero. Inoltre, con l’associazione INCA Italia, si occupa dell’organizzazione e della direzione artistica di eventi e festival dedicati alle arti performative e al teatro di strada.
Scarica il Curriculum in PDF >